Il progetto Veneto nell’alto Adriatico (VALTA) si propone di indagare le relazioni tra le parlate della vasta area costiera tra Italia, Slovenia e Croazia, area interessata, a partire dal tardo Medioevo, dalla pressione politica ed economica della Repubblica di Venezia. Il progetto prevede la redazione di un ampio glossario delle parlate stesse, glossario accompagnato da una dettagliata bibliografia di riferimento. Fonti primarie per il progetto sono costituite da fondamentali opere di geolinguistica quali l’Atlante storico linguistico etnografico friulano (ASLEF), l’Atlante linguistico italiano (ALI) e il più recente Atlante linguistico istroveneto dell’Istria nordoccidentale. Partecipano al progetto la Società Filologica Friulana (capofila), l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Università del Litorale di Koper / Capodistria e l’Istituto dell’Atlante linguistico italiano (ALI) dell’Università di Torino.