91 S ràssa
172 O +
201a ℗
209 S ràtha
209a ℗
213 ℗ [s]
215a O masurìna
Note: le risposte raccolte indicano per lo più l’anatra selvatica, la quale però molto spesso ha lo stesso nome dell’anatra domestica (per cui si veda, più precisamente, alla C. 1019). Perciò si è ritenuto opportuno integrare la presente Carta anche con i materiali dell’AIS, che si riferiscono all’anatra in generale e quella domestica in particolare. Il disegno riproduce l’anatra domestica con maschio ed anatroccoli.