gerla

Concetto ASLEF italiano
gerla
Concetto ASLEF francese
Hotte
Concetto ASLEF tedesco
Rückentragkorb
Concetto ASLEF sloveno
Oprtnjak
Inchiesta ASLEF
5974
Inchiesta ALI
6137
Inchiesta AIS
1491
Apparato ASLEF

107a ℗ 172 ℗ 201a ℗ 209a O + 213 + 215a O + 221 O +

223 non si usano gerle perché si porta sulla testa

Apparato ALI

Fiume: la prima è quella dei fornai, la seconda è quella che portano le donne sulla schiena, la terza è denominazione slava.

Padova: è quella dei fornai.

Portole: sono quelle che si mettono sull'asino e che talvolta sono portate dal contadino.

Venezia: è quella dei fornai.

Località e risposte

Località
Budoia
Forma ALI
Forma ASLEF
cos / dhèrla / brìnthja
Forma AIS
Località
Cave di Selz
Forma ALI
Forma ASLEF
còrba
Forma AIS
Località
Cavolano
Forma ALI
Forma ASLEF
cos / brìnthja
Forma AIS
Località
Fiume / Rijeka (HR)
Forma ALI
cófa / zésta / cossàra
Forma ASLEF
Forma AIS
Località
Fossalta di Piave
Forma ALI
ghèrla
Forma ASLEF
Forma AIS
Località
Grado
Forma ALI
Forma ASLEF
sésta
Forma AIS
Località
Lugugnana
Forma ALI
Forma ASLEF
dèrla
Forma AIS
Località
Mansuè
Forma ALI
Forma ASLEF
dèrla
Forma AIS
Località
Marano Lagunare
Forma ALI
Forma ASLEF
gérle
Forma AIS
Località
Mezzomonte
Forma ALI
Forma ASLEF
dhèrla
Forma AIS
Località
Padova
Forma ALI
ʃèrla
Forma ASLEF
Forma AIS
Località
Pieris
Forma ALI
Forma ASLEF
còrba
Forma AIS
Località
Portole
Forma ALI
cossàre (pl.)
Forma ASLEF
Forma AIS
Località
Sedrano
Forma ALI
Forma ASLEF
cos / ʃbrìnsja
Forma AIS
Località
Trieste
Forma ALI
Forma ASLEF
cossàra
Forma AIS
Località
Venezia
Forma ALI
gèrla
Forma ASLEF
Forma AIS
Località
Vigonovo
Forma ALI
Forma ASLEF
cos
Forma AIS