139a ℗
172 ℗
201a ℗
215a ℗
La misura di base è lo «staio», ad eccezione di alcune località dove erano in uso misure particolari. Lo staio aveva valori diversi da luogo a luogo: ad es. a Cividale corrispondeva a l. 75,7; a S. Daniele e S. Vito l. 76.5; a Pordenone l. 97,1; a Spilimbergo l. 89,3; a Sacile l. 83,3; a Tolmezzo l. 72,2; a Udine l. 73,1. Lo staio si divide generalmente in 6 «pesenali», 18 «scatole» e 108 «schiffi», oppure in 4 «quarte» e 16 «quartaroli». 108 cialveà = 15 cg.
Albona: il primo corrisponde a 10 kg, la seconda a 30 kg, l'ultimo era in uso un tempo.
Caorle: è di 80 kg.
Capodistria: 13 brénta corrispondono a 100 kg, il secondo era in uso un tempo.
Sicciole: corrisponde a mezzo staio, 56 kg.
Trebaseleghe: equivale a 20 litri.
Veglia: corrisponde a 5 litri.